diritto industriale fede pubblica

Diritto Penale Industriale e della Proprietà Intellettuale


Gli Avvocati dello Studio forniscono assistenza in relazione ai reati derivanti dalle violazioni in materia di Diritto Industriale e della Proprietà Intellettuale.

Il diritto penale industriale tutela i diritti di esclusiva su marchi, invenzioni, modelli e disegni, mentre il diritto penale della proprietà intellettuale difende i diritti sull’opera dell’ingegno (c.d. copyright).

Nell'ambito del codice penale si trovano i reati di:
> contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi ovvero di brevetti, modelli e disegni;
> introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi;
> vendita di prodotti industriali con segni mendaci;
> fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale.

Le violazioni in materia di diritto d'autore sono sanzionate dagli articoli da 171 a 174-quinquies della L. 633/1941 (Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio).

Reati contro la Fede Pubblica


Gli Avvocati dello Studio forniscono assistenza in relazione ai reati contro la Fede Pubblica.

Per pubblica fede si intende la fiducia che la società ripone negli oggetti, nei segni e nelle forme esteriori cui l'ordinamento attribuisce un importante valore (monete, emblemi, documenti).

All'interno del codice penale si ripartiscono in:
> falsità in monete, in carte di pubblico credito e in valori di bollo;
> falsità in sigilli o strumenti o segni di autenticazione, certificazione o riconoscimento;
> falsità in atti;
> falsità personali.

All'interno delle falsità documentali possono distinguersi il falso materiale e il falso ideologico, commessi da privato o da pubblico ufficiale, in scrittura privata o in atto pubblico.

Share by: