penale informatico privacy riservatezza

Diritto Penale Informatico


Gli Avvocati dello Studio forniscono assistenza in relazione ai reati informatici.

Tra i crimini informatici in senso stretto si annoverano:
> i reati in materia di protezione dei sistemi informatici;
> il falso informatico;
> la frode informatica;
> i reati in materia di tutela dei segreti e delle comunicazioni;
> la clonazione delle carte di credito;
> le forme di danneggiamento informatico.

Tra i delitti eventualmente informatici, invece, si possono considerare:
> i reati a tutela dell'onore;
> molestia e disturbo alle persone;
> i reati a protezione del diritto d'autore;
> il peculato;
> lo stalking;
> i delitti in materia di pornografia;
> l'illecito trattamento dei dati personali;
> giochi e scommesse.

Reati in materia di Privacy e Riservatezza


Gli Avvocati dello Studio forniscono assistenza in relazione ai reati in materia di Privacy e Riservatezza.

Il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003) prevede quali fattispecie di reato:
> trattamento illecito di dati;
> comunicazione e diffusione illecita di dati personali;
> acquisizione fraudolenta di dati personali;
> interruzione dell'esecuzione dei compiti o dell'esercizio dei poteri del Garante;
> inosservanza di provvedimenti del Garante;
> violazioni in materia di controlli a distanza dei lavoratori.

All'interno del codice penale, a tutela dei dati personali, si possono invece considerare il reato di interferenze illecite nella vita privata e il reato di revenge porn.

Share by: